Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Licenza in Teologia

  • “La perla sono io”.

    raccontarsi come via di evangelizzazione. Una riflessione a partire dalla vita e dagli scritti del beato Clemente Vismara.

    Il percorso autobiografico è un prezioso strumento per la crescita personale: è un rileggere il proprio passato, ridefinire la propria identità, per aprirsi con speranza verso il presente e il futuro. Quando tale percorso è condiviso, pure la ricchezza è condivisa e diviene occasione di crescita per ogni lettore. Se questo vale già solo da un punto di vista delle scienze umane, ancora di più da quello della teologia e spiritualità. Il raccontarsi diviene “fare memoria” di ciò che Dio ha compiuto nella nostra storia, per aprirsi al dono della grazia, che sostiene il nostro desiderio di ri-configurarci in Cristo nell’oggi e nel domani. Narrare la propria vita si connota, allora, come operazione anche teologica. Il racconto di sé, in quest’ottica, è stato e può essere prezioso strumento di evangelizzazione: cosa vuol dire evangelizzare con uno scritto autobiografico? Come ciò può essere attuato nell’oggi? Partendo dal pratico, da un’esperienza testimoniata, quella di Clemente Vismara, missionario, prete e beato, si è cercato di rispondere a tali domande. Dopo aver colto gli snodi del percorso autobiografico da varie prospettive, si è visto come gli scritti autobiografici hanno avuto un ruolo importante nell’evangelizzazione e si è cercato di capire come ancora possano averla oggi, sfruttando alcune intuizioni percorse da padre Clemente Vismara.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144