La santità ospitale di Gesù come segno dell’agire ecclesiale. Opportunità e sfide di una categoria
Con questa tesi si intende approfondire la categoria di “santità ospitale” introdotta nel dibattito teologico da C. Theobald, in riferimento allo stile di Gesù nel farsi prossimo all’uomo. Viene esaminato il concetto di ospitalità dal punto di vista etico e con uno sguardo alle sue applicazioni nella società contemporanea, caratterizzata da importanti flussi migratori e […]
Con questa tesi si intende approfondire la categoria di “santità ospitale” introdotta nel dibattito teologico da C. Theobald, in riferimento allo stile di Gesù nel farsi prossimo all’uomo.
Viene esaminato il concetto di ospitalità dal punto di vista etico e con uno sguardo alle sue applicazioni nella società contemporanea, caratterizzata da importanti flussi migratori e da leggi che gli Stati promulgano per regolamentarla.
Viene analizzato il significato di ospitalità nell’Antico Testamento con riferimento ad alcuni brani e figure specifiche che mettono in risalto il valore della sacra legge dell’ospitalità nei confronti dello straniero.
Si approfondisce la figura di Gesù prendendo in considerazione alcuni elementi chiave del suo stile nelle relazioni con gli altri. Si analizzano alcuni incontri con figure specifiche nella quotidianità, evidenziando i tratti caratteristici del modo con il quale Gesù accoglie l’altro nella sua fragilità e lo accompagna in un percorso interiore di guarigione e di trasformazione.
Si analizzano anche alcune parabole della misericordia e della cura che Gesù racconta per mostrare il significato dell’accoglienza di Dio verso tutti.
Infine, si cerca di trovare un aspetto applicativo dello stile ospitale di Gesù affinché possa divenire per ciascun credente una modalità concreta di testimonianza del vangelo nella quotidianità, nel dialogo ecumenico e nel dialogo interreligioso. Il dialogo, l’accoglienza, l’ospitalità nell’incontro con l’altro promuovono la mutua conoscenza, la comunione fraterna, e la diffusione di valori di fraternità e di pace.
