Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea in Scienze Religiose

  • La storia di Anna

    La voce di una sterile divenuta madre

    Questa tesi voleva approfondire la figura di Anna, la madre del profeta Samuele. Si sono, quindi presi in esame i primi due capitoli di Samuele da 1,1 a 2,21. Si è cercato di descrivere la struttura del racconto, facendo un’analisi del testo, soffermandosi, in particolar modo sul Cantico di Anna (2,1-10). Si è pensato poi di motivare il problema della sterilità nell’Antico Testamento, mostrando l’importanza che i figli hanno per ogni società, che struttura la vita in passaggi fondamentali per ogni individuo. Si è ripresa, poi, la figura di Anna mettendola, però, in relazione con le altre figure femminili, anch’esse sterili, presenti nella Bibbia e con la figura di Abramo, per confrontare i due sacrifici compiuti. Infine si è voluta aprire il paragone verso il Nuovo Testamento, della vicenda di Anna e delle sue caratteristiche, paragonandola ad Elisabetta e a Maria.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144