Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • L’adeguamento liturgico nel post Concilio Vaticano 2.

    un caso studio nel Patriarcato di Venezia

    L’argomento che ho cercato di sviluppare nella mia tesi riguarda l’adeguamento liturgico nel post Concilio Vaticano II e nel cercare di approfondirlo ho tentato di rispondere ai quesiti quali: a che punto siamo di questo adeguamento? La Chiesa è riuscita ad attivare un percorso di adeguamento liturgico nelle strutture delle comunità?
    Partendo da alcuni testi scritti su questo argomento dopo il Concilio e prendendo in esame alcuni luoghi della chiesa e il loro significato, ho analizzato il caso di ristrutturazione della chiesa di S. Nicola da Tolentino di Venezia, nella quale si è cercato di adeguare, anche se in modo provvisorio, una struttura molto antica secondo le indicazioni date dati vescovi.
    Le conclusioni alle quali sono arrivato sono:
    – gli adeguamenti liturgici attuati nelle nostre chiese non sono spesso coerenti con i principi dettati dai vescovi
    – le parti coinvolte nei progetti di adeguamento (artisti, architetti, tecnici, parroci, comunità parrocchiali) non sempre lavorano in collaborazione tra loro
    E’ necessario pertanto iniziare a pensare ad un ri-adeguamento delle nostre chiese per rispondere con spazi rivisti ed adeguati secondo criteri dettati, alle esigenze di cambiamento di una liturgia che deve incontrare in modo sempre più urgente le esigenze e le richieste dei fedeli di oggi.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144