Le donne nel libro dell’Esodo
Modelli di fede per la Chiesa di oggi
Nello scritto sono analizzate le figure femminili che emergono nei primi due capitoli del libro dell’Esodo, le levatrici, la madre di Mosè, la sorella, la figlia del faraone e infine Zippora la moglie di Mosè, perché contribuiscono attivamente alla liberazione del popolo di Israele dalla schiavitù dell’Egitto,. Loro mettendo in campo comportamenti corrispondenti alla sapienza divina, comportamenti che sostengono, promuovono e sono di aiuto alla vita. Per compiere questi atti, collaborano tra di loro e aprono finestre di dialogo con l’altro diverso da sé, diventando dei modelli di fede per la Chiesa di oggi.