Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • Le relazioni familiari nel pensiero di Giovanni Crisostomo

    Rilievi antropologici

    Questo lavoro di tesi intende mettere in evidenza l’evoluzione del pensiero di Giovanni Crisostomo in ambito coniugale e familiare; infatti, se negli anni giovanili, legati all’esperienza ascetica, fece
    risaltare soltanto gli aspetti sconvenienti del matrimonio, successivamente, da presbitero e vescovo, esaminò le nozze sotto una nuova luce, considerandole come un dono di Dio dato agli uomini per condurli nella strada verso la virtù.

    Anche sul tema dell’educazione dei figli si registrò un’importante svolta, perché Giovanni passò dalla formazione morale dei ragazzi demandata unicamente ai monaci, alla responsabilizzazione della famiglia stessa, a cui affidò il compito principale di educare cristianamente la prole.

    Questo sviluppo del pensiero crisostomiano in ambito coniugale e familiare fu possibile grazie al continuo contatto con i fedeli e le loro realtà quotidiane; cercando, infatti, di aiutare i suoi fedeli a far fronte alle diverse difficoltà, Giovanni, formulò loro dei suggerimenti per vivere pienamente la realtà sponsale, in perfetta comunione e armonia, dando anche importanza alla condizione della donna all’interno della famiglia cristiana.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144