L’insegnante di religione nella scuola secondaria
Al centro del rapporto educativo tra studenti e docenti
L’intento ha lo scopo di approfondire il ruolo e la ricchezza dell’insegnante di religione cattolica per gli studenti della scuola secondaria, gli insegnanti e la comunità sociale. Vengono approfonditi nello specifico i destinatari a cui questo insegnamento è rivolto, ovvero gli adolescenti, la scuola nella sua triplice identità e la figura dell’insegnante della scuola secondaria in generale, la formazione, le competenze richieste e la specificità del suo ruolo. All’interno di questo panorama viene delineata la figura dell’insegnante di religione cattolica nel contesto attuale, caratterizzato dalla pluralità e dall’esperienza della didattica a distanza vissuta da insegnanti e studenti a causa dell’emergenza Covid-19. Viene mostrato come la specificità della sua identità e delle sue competenze lo rendano una figura indispensabile per la totalità della scuola. Egli infatti è un professionista che ha a cuore la crescita dei suoi studenti; è un vero e proprio docente tra i docenti ed è promotore della scuola come comunità.
