L’Ordine della Sororità fondato da Ivana Ceresa a Mantova. Nel discernimento canonico “il carattere e l’efficacia di carisma”
Dallo novità della parola “sororità” alla nascita di un nuovo carisma nella Chiesa del terzo millennio. l lavoro ha l’obiettivo di rendere visibile il percorso fatto dallo Spirito con la partecipazione di Ivana Ceresa, (Rivalta sul Mincio 1942- Mantova 2009) e la collaborazione del vescovo Egidio Caporello (Padova 1931 – Mantova 2020). Com’è stato possibile […]
Dallo novità della parola “sororità” alla nascita di un nuovo carisma nella Chiesa del terzo millennio.
l lavoro ha l’obiettivo di rendere visibile il percorso fatto dallo Spirito con la partecipazione di Ivana Ceresa, (Rivalta sul Mincio 1942- Mantova 2009) e la collaborazione del vescovo Egidio Caporello (Padova 1931 – Mantova 2020).
Com’è stato possibile e quale vero amore per il futuro ci viene consegnato?
Il carisma di vivere la fede cristiana secondo la differenza femminile ha preso forma dell’esperienza maturata nella vita della teologa mantovana, segnata dalla dedizione alla causa delle donne. Qui la incontriamo a partire dall’evento narrato come irresistibile conversione: avevo il mio posto nel mondo e nella Chiesa “benchè” donna da quella mattina desidero averlo “perché” donna.
Poi “dopo il tempo dell’ideazione e quello della prima fondamentale esperienza”, è arrivato quello del discernimento e della conseguente definizione che il Vescovo della chiesa particolare mantovana avrebbe espresso in ordine ad un carisma nuovo.
Il giorno 8 settembre 1998 Ivana Ceresa termina la scrittura della Regola dell’Ordine della Sororità, il 21 aprile 2001 si ritrova insieme alle donne che hanno accolto la convocazione dello Spirito santo per “fondare” privatamente la Sororità diocesana.
il 18 marzo 2002 il Vescovo Egidio Caporello firma il decreto di riconoscimento ecclesiale.
Passaggi significativi e audaci come sempre avviene quando l’infinito amore trinitario di Dio si riversa gratuitamente sulle necessità umane. Passi compiuti nella sapienza che attinge alle radici profonde della tradizione cristiana ed ecclesiale. A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune (1 Cor 12,7).
Il lavoro è articolato in tre capitoli.
1. La sororità nella vita di Ivana Ceresa. Un progetto inedito
2. La sororità nell’alfabeto di Dio
3. Il riconoscimento dell’Ordine della Sororità di Maria Santissima Incoronata in Mantova.
Sono presenti tre Appendici.
La mia vita fin qua (manoscritto biografico del 14 dicembre 1994),
Il talento della sororità. Appunti preparatori per l’incontro con un gruppo di francescani secolari a Terzolas TN(gennaio 1989).
La Regola dell’Ordine della Sororità (Il mio consiglio è di leggerla come un evento di grazia), preceduta dal testo di presentazione.
