L’ultima tappa dell’esistenza
Un’analisi bioetica sulle scelte di fine vita
Il tentativo che si è voluto proporre con questa ricerca è stato quello di osservare il concetto di libertà di scelta del singolo individuo nella sua storia di vita e sulle scelte, in particolare del fine vita. Attraverso analisi presentate da studiosi competenti, quali ricercatori, medici ed esperti di etica della provincia di Bolzano; attraverso gli studi di teologi ed eticisti come Dietmar Mieth, Luca Savarino e Massimo Reichlin e con l’aiuto di gruppi di ricercatori collegiali come Corrado Viafora, Enrico Furlan e Silvia Tusino si sono raccolte idee e si è tentato di stilare una sintesi per riportare ed esprimere una tesi di dibattito, oggi, molto discussa: Eutansia e Suicidio assitito.