Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • Maria, un ponte di dialogo tra cristiani e musulmani

    una ricerca su presupposti, opportunità e difficoltà

    Il lavoro svolto ha permesso di poter studiare e approfondire un tema molto attuale dei nostri giorni: Maria un ponte di dialogo tra cristiani e musulmani.
    Il percorso è partito nel voler centrare la figura di Maria nell’ambito islamico per comprendere la nascita della loro venerazione nei confronti di Maria. La loro venerazione nasce dal fatto che il Corano ha un rispetto nei confronti di Maria. Il Corano la riconosce come colei che è stata scelta da Dio. Perciò il Corano dedica a Maria, in quanto la riconosce come madre di Gesù, due sure: sura III, la famiglia di Imram, e la sura XIX, Maryam, che reca il suo nome come titolo. Maria così si assume come modello di fede per tutti i musulmani e soprattutto per le donne. L’importanza è dovuta da questa considerazione che il Corano le dà invitando i vari credenti a prenderla come modello. Tutto questo ha portato a voler sviluppare anche uno studio approfondito all’interno dell’ambito cattolico tramite l’insegnamento conciliare della Lumen Gentium, che ha permesso di indentificare Maria come Madre della Chiesa.
    Attraverso lo studio di Maria, in entrambe le tradizioni, ci ha permesso di capire come nasce il dialogo tra Cristianesimo e Islam. Maria può veramente portare ad unire e rendere fratelli due tradizioni che tra loro sono differenti ma che, da un certo punto di vista, riportano anche somiglianze. Infatti, come nel passato molti hanno cercato di instaurare un dialogo ma con insuccesso, oggi giorno sia musulmani che cattolici cercano di instaurare un dialogo ricco di scambi di idee, di pensieri e di sviluppi di varie riflessioni. Possiamo concludere dicendo che sì, Maria può essere un ponte di dialogo tra cristiani e musulmani.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144