MISSIONE BELEM
Un’esperienza di annuncio
Con la presente tesi si è cercato di descrivere una determinata pratica di evangelizzazione,
organizzata da laici, con modalità particolari, la quale cerca di mettere in pratica quanto richiesto da
papa Francesco, con il termine “chiesa in uscita”.
L’oggetto della tesi è quindi l’opera evangelizzatrice svolta da Missione Belèm, sia nel luogo di
origine (Brasile e Haiti), sia in Italia.
Il metodo seguito è stato l’analisi dell’attività della missione per procedere poi ad una sua
valutazione critico-qualitativa.
La tesi è stata quindi strutturata in tre parti:
una prima parte riguardante la Missione, nascita, evoluzione, attività;
una seconda parte riguardante l’analisi dell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium, alla ricerca
dei criteri di evangelizzazione secondo papa Francesco;
si e poi concluso con la terza parte mettendo a confronto le due parti precedenti, per cercare di
leggere la proposta Belèm alla luce di Evangelii Gaudium, per poterne fare una valutazione critica.
