Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Baccalaureato in Teologia

  • «Nessuno tocchi Caino»

    La pena di morte nel pensiero sociale della Chiesa e la prospettiva della giustizia rigenerativa

    Negli ultimi decenni in diverse occasioni i papi hanno manifestato la posizione della Chiesa nei confronti del tema della pena di morte e della sua abolizione. Tuttavia nel 2018 papa Francesco ha operato un cambiamento radicale con la nuova redazione del n. 2267 del Catechismo della Chiesa Cattolica, che è passato da non escludere il ricorso alla pena di morte in extrema ratio al dichiarare l’impegno della Chiesa per l’abolizione in tutto il mondo in quanto si ritiene la pena capitale «inammissibile perché attenta all’inviolabilità e dignità della persona».
    Il tema trattato nell’elaborato è, quindi, la pena di morte nella riflessione teologica, in particolare nella riflessione della teologia morale sociale.
Il testo inizia con lo studio di tre passi biblici. Non si tratta di un excursus sullo sviluppo del diritto biblico e del pensiero riguardo la pena di morte, ma dell’interpretazione di tre passi che possono esortare oggi all’impegno per l’abolizione della pena capitale nel mondo. Si tratta di Gen 4,1-16 (specialmente vv. 10-16), 2Sam 14,1-16, Lc 23,33-43.
    Il secondo capitolo, di carattere storico-magisteriale, ripercorre, invece, gli sviluppi sia intra che extra ecclesiali, che hanno portato all’abolizione della pena di morte in Italia e alla revisione del n. 2267 del CCC nel 2018. Un percorso iniziato nel 1786 – l’anno dell’abolizione della pena di morte nel Granducato di Toscana – e che ha visto un susseguirsi di riflessioni, scritti e confronti nel corso degli ultimi secoli.
    In conclusione, dopo una riflessione sulla violenza, sui conflitti e sulla sostituzione vittimaria alla luce de Il campo espiatorio e La violenza e il sacro di René Girard, vengono descritti i metodi di mediazione penale e giustizia rigenerativa come modelli di giustizia in grado di responsabilizzare il reo e dare una voce ai bisogni e agli interessi delle vittime e della comunità.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144