Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Baccalaureato in Scienze Religiose

  • Praticare la giustizia nella prospettiva di riabilitare il colpevole: il rib, un percorso paziente di riconciliazione

    Il desiderio di promuovere la giustizia sulla terra interroga la Bibbia. Si potrebbe definire così, sinteticamente, il contenuto della pubblicazione di Pietro Bovati Vie della giustizia secondo la Bibbia, Sistema giudiziario e procedure per la riconciliazione. Nel linguaggio biblico la giustizia è, innanzitutto, la fedeltà di Dio che con il suo modo ostinato vuole la […]

    Il desiderio di promuovere la giustizia sulla terra interroga la Bibbia. Si potrebbe definire così, sinteticamente, il contenuto della pubblicazione di Pietro Bovati Vie della giustizia secondo la Bibbia, Sistema giudiziario e procedure per la riconciliazione. Nel linguaggio biblico la giustizia è, innanzitutto, la fedeltà di Dio che con il suo modo ostinato vuole la salvezza dell’uomo. Ma la Bibbia promuove anche la giustizia umana, fare giustizia, secondo la Bibbia è vincere il male con il bene, Essere giusti significa riconoscere il valore delle relazioni e la dignità di ogni persona, perché anche chi è contro di me merita rispetto. La giustizia perfetta è quella che rende giusto l’uomo ingiusto.

    La Scrittura ci insegna quali sono le vie da percorrere per praticare la giustizia. Ci indica che, in alternativa al processo penale che conduce alla condanna e alla punizione, esiste anche una diversa procedura giuridica, volta a salvare il colpevole: la controversia bilaterale, in ebraico chiamata rîb. Chi accusa vuole aprire un dialogo con il colpevole per farlo ragionare e perché riconosca il suo errore. Vuole ristabilire la bellezza della loro relazione. L’accusatore vuole salvare l’amato, il figlio, la sposa, il fratello. Questa è la via che conduce al dono della riconciliazione e che, come asserisce l’autore, illumina e commuove per il dono di consolazione che può portare nella storia personale e comunitaria, poiché questo è il dono con cui Dio si rivela nella storia. «Ed è questo il progetto più alto assegnato a ogni persona e a ogni civiltà».

    Gli effetti benefici del rîb possono riportare l’armonia delle relazioni non solo tra le persone ma anche all’interno di istituzioni, enti e associazioni. Tutto questo è in armonia con l’anno giubilare che ci apprestiamo a vivere, un tempo di rinnovamento personale ed ecclesiale grazie alla forza creatrice che promana la Scrittura.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144