Salvi per fede o osservanza della Legge
Il supposto conflitto tra Matteo e Paolo
La tesi si prefigge di verificare se vi sia compatibilità o meno, al fine della salvezza dell’uomo, tra il richiamo al rispetto della Legge in Matteo e la giustificazione per fede di Paolo. Il metodo seguito è di tipo esegetico e solo in via subordinata di tipo ermeneutico.
Il lavoro trae spunto da uno scritto di Jean Ansaldi sul discorso della montagna di Matteo in cui il teologo sostiene l’inconciliabilità della visione teologica sottostante a questo passo evangelico con quella prospettata da Paolo.
Tramite un esame esegetico delle antitesi matteane e del loro preambolo, si arriva a proporre alcuni spunti ermeneutici, anche relazionali, che consentono di affermare invece la compatibilità, se non la complementarietà delle due visioni soteriologiche.
