Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • Sfide dell’educare all’etica oggi

    Bauman e la società liquida

    In un’epoca come la nostra, ricca di libertà e povera di valori, come possiamo aiutare i nostri giovani a pensare al loro futuro? Che ruolo possono avere la fede e Cristo nella vita di persone che non credono nemmeno in se stessi? È ponendomi queste domande che ho sviluppato il mio elaborato. Ho trovato nella mia professione, insegnante di religione, e nelle persone con cui mi relaziono, soprattutto bambini e adolescenti, un grande stimolo per sviluppare riflessioni a riguardo. Sono del parere, infatti, che per i giovani avere dei punti di riferimento validi sia fondamentale per la
    loro crescita. Nei giorni nostri le influenze dei media, le libertà e i genitori che, sempre più impegnati nelle proprie carriere lavorative, non riescono a trasmettere principi forti e la loro assenza crea dei vuoti che si colmano di valori inconsistenti. Ci sono infiniti scenari come questi che sempre più spesso rendono difficile o impensabile un futuro ai giovani d’oggi. Essere un educatore è una missione, un dovere e oggi più che mai i giovani hanno bisogno di buoni educatori, che siano in grado di aiutarli nella formazione globale e che siano in grado di aiutarli a cogliere la vita e loro futuro come un dono e non come minaccia. La riflessione sviluppata inoltre rileva l’importanza dell’insegnamento della religione cattolica e i benefici che essa porta nella vita degli adolescenti. Nonostante le difficoltà che la missione di educare alla fede oggi comporta, non significa che sia impossibile, è un percorso che richiede pazienza e fiducia, anche nei momenti di sconforto. L’importanza di educare alla fede trova il suo fondamento da Dio e dal suo sacrificio di amore per l’intera umanità.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144