Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Baccalaureato in Scienze Religiose

  • Stefano Domenico Sceriman

    vescovo a Chioggia (1795-1806). Un vescovo tra le tempeste a cavallo dei secoli 18 e 19

    Stefano Domenico Sceriman, un Vescovo che ha attraversato le tempeste politico-sociali a cavallo dei due secoli. entrato in carica poco prima del crollo della repubblica Veneta, avvenuto dopo un anno e mezzo, con l\’invasione napoleonica e che in poco più di dieci anni di guida della Diocesi clodiense, subì l\’alternarsi di ben quattro regimi politici diversi e tutti molto invasivi dell\’attività e della vita della Chiesa. Ma la passione per il compito affidatogli lo guidò sempre, anche nei momenti più difficili, come quando, nei due disperati tentativi di ribellione del popolo clodiense, prima contro la dominazione francese e poi contro quella asburgica, non esitò a mettere a rischio la propria vita, pur di salvare la popolazione da terribili stragi. Nel delineare l\’attività episcopale di Sceriman sono stati consultati i testi di storia locale civile ed ecclesiastica e il materiale presente nell\’Archivio diocesano.
    La sua personalità e il suo impegno totale per lo sviluppo integrale della popolazione a lui affidatagli emerge chiaramente dalle testimonianze storiche.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144