The catechesis of the syro-malabar rite
a means for the Christian Faith formation.
La catechesi siro-malabarese vuole affermare con enfasi che la sua serie di libri di testo catechistici è in accordo con la tradizione e la pratica della fede di questa Chiesa. Pertanto, la catechesi siro-malabarese ha preso in considerazione gli elementi specifici di questa Chiesa, vale a dire la catechesi centrata sulla comunità e sulla famiglia mediante la celebrazione liturgica, l\’istruzione catechistica e le pratiche tradizionali. Il processo catechistico si è sviluppato in questa Chiesa attraverso diverse serie di libri di testo catechistici e attraverso la tradizione catechistica che è arrivata ai giorni nostri attraverso le pratiche catechetiche di epoche diverse.
Le direttive e le linee guida fornite nei libri di testo catechistici della Chiesa siro-malabarese si basano sulle direttive generali della Chiesa universale. Queste direttive e linee guida si basano sui documenti del Concilio Vaticano II, Direttorio catechistico generale, Evangelii Nuntiandi, Catechesi Tradendae, Codice dei canoni delle Chiese orientali, Catechismo della Chiesa cattolica, Direttorio generale per la catechesi, tradizioni particolari della chiesa siro-malabarese e decisioni del Sinodo siro-malabarese.
La catechesi siro-malabarese conduce le persone alla pienezza della vita cristiana. La pienezza della vita cristiana dipende non solo dalla pienezza della comprensione della fede, ma anche dal condurre una vita secondo gli insegnamenti di Cristo. Questo perché il cristianesimo non è semplicemente una fede (dottrina) in cui credere, ma una vita da vivere. Gesù disse: \”Non tutti quelli che mi dicono\” Signore, Signore \”, entreranno nel regno dei cieli, ma solo chi farà la volontà del mio Padre celeste\” (Mt 7:21). Ancora una volta, Gesù dice: \”Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti\” (Mt 19, 16-17). Anche qui, Gesù sottolinea l\’importanza di una vita secondo la Parola di Dio per ottenere la vita eterna. L\’orientamento alla vita della catechesi siro-malabarese manifesta una peculiare sensibilità verso i particolari problemi nel contesto vivente della comunità di fede. Pertanto la catechesi siro-malabarese sta prendendo in considerazione la situazione di vita dei catechizzati e li aiuta a incontrare Gesù nella loro vita quotidiana.
La catechesi siro-malabarese è in generale un mezzo per condurre i fedeli verso una vita di fede. Il primo obiettivo della catechesi consiste nella condivisione della fede cristiana in modo tale da condurre i fedeli alla personalizzazione della fede, aiutandoli a condurre una vita secondo gli insegnamenti di Cristo.