Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • Thomas Merton e il buddhismo zen

    un pioniere del dialogo interreligioso monastico

    NON FOTORIPRODUCIBILE

    La tesi prende in esame uno dei personaggi che hanno influenzato maggiormente il dialogo interreligioso del XX secolo . Per mezzo dei suoi scritti Merton è riuscito ad entrare in relazione e spesso in amicizia con persone appartenenti a culture e religioni diverse, in modo particolare con le religioni asiatiche. Lo scopo di tali aperture, che avevano come mezzo iniziale il dialogo intermonastico e lo scambio di esperienze tra monaci, era quello di rivitalizzare il monachesimo occidentale messo ai margini da una società già proiettata verso la globalizzazione. Dopo un breve esame delle linee principali che fondano il dialogo interreligioso, di alcuni aspetti della vita di Merton, dei rapporti tra cristianesimo e buddhismo ,lo studio si è focalizzato su alcune questioni ritenute fondamentali dallo stesso Merton.
    Tali aspetti sono l’importanza della vita contemplativa, della ricerca, del cammino per ottenere una trasformazione interiore che avrebbe portato al contatto diretto con Dio e alla nascita di un uomo nuovo, in grado di migliorare i rapporti sociali. La parte finale del lavoro esamina le prospettive presenti e future del dialogo religioso, cercando di evidenziare l’eredità che Merton ha lasciato a tutti noi.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144