«Venite a vedere un uomo che mi ha detto tutto ciò che ho fatto» (Gv 4,29)
Riflessione sulla testimonianza di fede della donna samaritana
Lo studio esamina come l’evangelista Giovanni abbia colto lo sguardo elevante di Gesù nei confronti delle donne, sottolineando il ruolo decisivo che hanno avuto nella vita pubblica di Gesù. In particolare, si è voluto porre al centro la figura della donna samaritana, apparsa solo nel quarto capitolo del vangelo giovanneo. Apparentemente considerata un personaggio secondario, il dialogo con Gesù si conclude con la sua rivelazione messianica, e la testimonianza successiva porta all’adesione di fede da parte dei Samaritani. Partendo dal contesto narrativo e approfondendo il ruolo della Samaritana, emerge quanto le donne presenti nel vangelo giovanneo abbiano un ruolo profetico e siano esempi di fede autentica, superando anche gli stessi discepoli.