Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Tipologia Tesi: Laurea Magistrale in Scienze Religiose

  • Vincere l’aborto nella grammatica del dono. Due percorsi possibili: non abortire per donare una vita e scegliere l’adozione come alternativa al diritto di un figlio biologico

    L’aborto, considerato troppo facilmente come una soluzione, rischia di non far emergere quei risvolti drammatici che nel tempo pesano come macigni in chi lo ha scelto in modo consapevole. Una libera e legale autodeterminazione del proprio corpo, accompagnata da una strategia che non riconosce un embrione come persona, ha reso possibile che la pratica abortiva […]

    L’aborto, considerato troppo facilmente come una soluzione, rischia di non far emergere quei risvolti drammatici che nel tempo pesano come macigni in chi lo ha scelto in modo consapevole. Una libera e legale autodeterminazione del proprio corpo, accompagnata da una strategia che non riconosce un embrione come persona, ha reso possibile che la pratica abortiva possa essere considerata un’inezia, tale da trovare semplice giustificazione per il solo fatto che chi la commette non è punibile dalla legge.

    Riflettere su come coniugare la libertà di scelta con il diritto alla vita, mettendo a confronto una legge con una scelta consapevole, può fare la differenza in termini di responsabilità morale, umana e sociale. Accogliere o rifiutare un figlio non è una questione privata della donna, la quale necessita di trovare supporto con interventi e in strutture adeguate che la accompagnino nel discernimento. È possibile indagare l’aborto da una prospettiva diversa?

    L’obiettivo della tesi è quello di dimostrare che un percorso alternativo all’aborto esiste ed è quello che il “dono” rende possibile. Scegliere di non abortire, sapendo di dover “abbandonare” il proprio figlio perché possa essere adottato da un’altra famiglia, è indubbiamente un atto d’amore totale e sofferto che permette di oltrepassare la morte generando un rapporto filiale straordinario tra chi ha generato biologicamente e chi si è aperto all’adozione di un figlio non suo.

    Indagato nelle sue implicazioni storiche, culturali, etiche, giuridiche e politiche, l’aborto può essere vinto con una scelta controcorrente che dietro a una falsa cultura di libertà porta sempre con sé un’esperienza di morte.



Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144