Letteratura ebraica e cristiana raccontano la creazione dell’uomo. Commenti Rabbinici e Patristici a Genesi 1,26-27 e 2,7.18-24Maria Cristina MiniuttiAprile 7, 2020Laurea Magistrale in Scienze ReligioseBelluno-Treviso / ISSR - Giovanni Paolo I
Cristiani ed ebrei. Elementi di dialogo attorno al Dio dell’AlleanzaEfrem SalvadorAprile 7, 2020Laurea Magistrale in Scienze ReligioseBelluno-Treviso / ISSR - Giovanni Paolo I
L’Istoria Vera di D. Antonio Sala Vita e scritti di un sacerdote trevigiano tra rivoluzione e restaurazioneCon la stessa localizzazione è custodita anche un'Appendice che riporta la Istoria Vera e delle AnnotazioniLuca SoppelsaAprile 7, 2020Laurea Magistrale in Scienze ReligioseBelluno-Treviso / ISSR - Giovanni Paolo I
«Io pongo oggi davanti a te la vita e il bene». Il capitolo 30 del Deuteronomio fra grazia di Dio e adesione di IsraeleBenedetta FabbroAprile 7, 2020Laurea Magistrale in Scienze ReligioseBelluno-Treviso / ISSR - Giovanni Paolo I
La spiritualità della Rivelazione nelle opere di Marc Chagall. Le immagini bibliche dell’Antico TestamentoMara CampanerAprile 7, 2020Laurea Magistrale in Scienze ReligioseBelluno-Treviso / ISSR - Giovanni Paolo I