La reciprocità del maschile-femminilePer una spiritualità coniugale alla luce delle “Catechesi sull’amore umano” di Giovanni Paolo IIAtanasio VassalloDicembre 9, 2014Licenza in TeologiaPadova / Facoltà Teologica del Triveneto
Polivalenza del concetto di nuova evangelizzazioneAcquisizioni e limiti per la riflessione teologico-pastoraleManuel RossiNovembre 28, 2014Licenza in TeologiaPadova / Facoltà Teologica del Triveneto
Dalla “nonviolenza attiva” alla “convivialità delle differenze”nella proposta spirituale del vescovo Antonio BelloChristian MedosOttobre 21, 2014Licenza in TeologiaPadova / Facoltà Teologica del Triveneto
Spiritualità presbiteraleinabitare la storia attuale col cuore pastorale di Cristo. La “figura spirituale” del presbitero diocesano che emerge nei percorsi di formazione permanente dei giovani presbiteri del TrivenetoMaurizio MicheluttiGiugno 25, 2014Licenza in TeologiaPadova / Facoltà Teologica del Triveneto
La generazione del figlio oggi, questione antropologica e teologico-pastoraleUno studio alla luce del magistero dell’episcopato italianoGabriella CecchettoGiugno 12, 2014Licenza in TeologiaPadova / Facoltà Teologica del Triveneto