La morte e il “cristiano anonimo” in alcuni scritti di Karl Rahner
Fino all’inizio degli anni sessanta del secolo scorso la morte faceva parte di un quotidiano in cui le persone morivano in casa per cause “naturali”, venivano accompagnate ritualmente al cimitero e il loro ricordo restava vivo tra i familiari e...
Guido HospMarzo 15, 2023Laurea in Scienze ReligioseBelluno-Treviso / ISSR - Giovanni Paolo I