Facoltà Teologica del Triveneto: Progetto THESIS Fttr

Legenda

Consultabile in sede

Risultati della ricerca

  • Lui cammina con noi
    Il cammino di Emmaus, icona e metafora dell'accompagnamento spirituale
    Il brano dei discepoli di Emmaus è proposto nel Vangelo di Luca 24, 13-35. In questo racconto, Gesù accompagna i discepoli verso una piena comprensione del Kerygma pasquale, partendo dalla Parola di Dio nell'Antico Testamento e giungendo all'Eucaristia, momento culmine...

  • Thaumàzein.
    Indagine sul rapporto tra scienza e teologia nella loro radice originaria e negli sviluppi delle complesse interazioni contemporanee.
    Questo elaborato vuole mostrare come la scienza e la teologia possano fruttuosamente dialogare. Per farlo, si partirà da un dibattito strettamente scientifico, dal quale si trarranno alcune considerazioni teologiche. Nel primo capitolo si presenteranno brevemente le scoperte scientifiche più recenti...

  • Speranza dell'incontro
    La dimensione della speranza in alcune Orazioni dopo la comunione del Messale Romano
    Le Orazioni dopo la comunione del Messale Romano contengono la dimensione della speranza. Ogni domenica all’uomo sono offerti dei “modelli” per cui la speranza si esprime. Si guarda al fondamento biblico della speranza soffermandosi agli scritti neotestamentari. Finisce notando il...

  • L'abbraccio della colomba.
    Per una teologia dell'eros in chiave trinitaria.
    La tesi si propone di considerare l’eros come luogo teologico. Come scelta metodologica, difende l’ipotesi che sia pensabile e plausibile una teologia dell’eros al di fuori del classico approccio di morale sessuale. Si sviluppa, quindi, attingendo tanto dell’antropologia quanto della...

Informazioni Generali

Facoltà Teologica del Triveneto

Dove siamo

Via del Seminario, 7

35122 Padova

Recapiti

+39 (049) 664116

+39 (049) 8785144