La via esperienziale proposta da Gesù nell'episodio della tempesta sedata in Marco (Mc 4, 35-41). Una lettura narrativa.
Lo studio si è concentrato sull’analisi dell’episodio della tempesta sedata in Marco (Mc 4,55-41) secondo la metodologia narrativa, pertanto l’ambito può essere considerato quello delle scienze bibliche; la scelta di questa pericope è stata dettata dalla sua rilevanza all’interno dell’intera...
La tesi scritta riguarda l’analisi del brano del Vangelo di Luca 7,36-50 e avviene attraverso una prima panoramica generale che lo contestualizza spiegando prima in maniera generale il Vangelo di Luca e la sua composizione per poi giungere al capitolo...
Le testimonianze di Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein, Marija Skobtsova
Intento, oggetto e ambito disciplinare della tesi: La tesi affronta, nell’ambito ecclesiologicoecumenico, il tema dell’“ecumenismo dei martiri”, per mostrare come la dedizione alla causa del Vangelo, fino allo spargimento di sangue, rende evidente l’unità di fede di chi è disposto...